Trento, 2 Gennaio 1994.
A.D.I.M. Alleanza Dives in Misericordia di Rinnovamento nello Spirito Santo.
Trento, 2 Gennaio 1994.
A.D.I.M. Alleanza Dives in Misericordia di Rinnovamento nello Spirito Santo.
Registrazione della Giornata Albero Genealogico - Trento Santuario dell'Immacolata - 7 novembre 2021
OBIETTIVO: Scoprire l'importanza dell'incontro personale cn Gesù.
DESCRIZIONE: Chi mi chiama? Perchè mi chiama? Discernimento. Scoprire la paternità di Dio
RELATORE: S.E. Card. Raniero Cantalamessa O.F.M.Cap.
PER APPROFONDIRE:
1. Leggi e approfondisci la dottrina della Chiesa sulla persona di Cristo nel Catechismo della Chiesa Cattolica,
Parte Prima, Articolo II (disponibile in varie lingue nel sito della Santa Sede sotto il titolo “Testi fondamentali” https://www.vatican.va/archive/index_it.htm
2. Cerca di vedere come è vissuta la Signoria di Cristo nella tua vita e
in quella del tuo gruppo (che parte ha nella proclamazione e nella
preghiera) e cosa si potrebbe fare per migliorarla.
OBIETTIVO: Comprendere la centralità e la ricchezza di questa grazia.
DESCRIZIONE: Che cos'è? Condividere questa grazia. Il Battessimo ponte tra i cristiani.
RELATORE: José (Pepe) PRADO FLORES
PER APPROFONDIRE
1. Hai bisogno dello Spirito Santo? Hai sete dello Spirito Santo? Gesù dice: “Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio". Non significa che sarai giudicato come giudichi gli altri. No, ma secondo la tua capacità di ricevere, sarai riempito. Se la tua capienza è molto limitata, ti sarà dato poco. Se è media, ti sarà dato di più. Se è tanta e grande, ti sarà dato senza limiti. Con la misura che misuri, ti sarà dato..
2. Come si può dire se una persona ha lo Spirito Santo o no? Inoltre, a livello più personale, ti faccio la domanda, e mi faccio anch’io la domanda: come si riesce a capire se hai o se ti manca lo Spirito Santo? Condividi questo con gli altri e gli altri con te. Chiudete con una preghiera chiedendo a Gesù questo dono gratuito della promessa del Padre del battesimo nello Spirito Santo.
Per saperne di più: Commissione per il Battesimo nello Spirito Santo
https://www.charis.international/it/commissione-battesimo-spirito-santo/
OBIETTIVO: Comprendere il gruppo come edificazione della comunità.
DESCRIZIONE: Da gruppo sociale a comunione fraterna. Da gruppo di persone che pregano a comunità che prega. Agente pastorale che rinnova la comunità. Costruire insieme. Ambiente che non minaccia. Comunità che guarisce.
RELATORE: Michelle MORAN
PER APPROFONDIRE
1. Che cosa sta chiedendo il Signore al vostro gruppo di preghiera in questa stagione dello Spirito Santo?
2. Che cambiamenti vanno attuati?
3. Quanto è aperto il vostro gruppo di preghiera ad accogliere persone nuove? Quanto è pronto il vostro gruppo di preghiera a dare il benvenuto a persone nuove, ad accogliere gli sconosciuti? Quanto è pronto il vostro gruppo a consentire alle persone di crescere?
Per saperne di più: Commissione per i Gruppi di Preghiera
https://www.charis.international/it/commissione-gruppi-preghiera/
SCARICA PDF
OBIETTIVO: Imparare a conoscere le Comunità e le altre espressioni.
DESCRIZIONE: Carismi specifici. Forme Associative. Missione.
RELATORE: Shayne BENNETT
1. Come può il vostro gruppo continuare a favorire una maggiore esperienza di Comunità, sia
questo un gruppo di preghiera, la vostra comunità, o un ministero in particolare?
2. In che modo il vostro gruppo ha un impatto sulla Chiesa e sul mondo?
Per saperne di più: Commissione per le Comunità
SCARICA PDF
OBIETTIVO: L’importanza e la responsabilità del servitore.
DESCRIZIONE: Vocazione. Formazione integrale. Collegialità. Ravvivare la fede.
RELATORE: Pablo ALOIS
1. Quanto del nostro tempo e sforzo occupiamo in questa missione di formare i leader della prossima generazione?
2. Cosa ci occorre trasformare o cambiare dei nostri stili pastorali e delle nostre strategie per rispondere alle sfide di cui abbiamo parlato pochi minuti fa?
3. E in termini personali, dobbiamo prenderci cura della barca del nostro servizio. Quello che non si vede, dicevamo oggi: che ambiti della nostra vita, di quelli che oggi abbiamo menzionato, sono quelli che a volte trascuriamo più spesso? La nostra salute spirituale, la nostra salute fisica, la nostra salute affettivo-familiare, la salute dei nostri rapporti di fraternità?
Per saperne di più: Commissione per i Gruppi di Preghiera
Scarica il documento
Il coordinatore di Gruppo
OBIETTIVO: Scoprire la bellezza ed il senso dell’esperienza del battesimo nello Spirito Santo
DESCRIZIONE: L'esperienza dell’amore di Dio Padre realizza le promesse di Gesù, così come ha trasformato gli apostoli in una comunità di profeti
RELATORE: Mary Healy
“Riceverete potenza”: prodotto dalla Comunità Chemin Neuf (https://www.netforgod.tv/it/accoglienza)